lunedì 13 novembre 2017

Coccola dal gusto orientale

Non solo involtini plimavela, liso saltato con veldule e gelato flitto.
Ci sono pule, ops, pure le 5 spezie in Cina.
Magari non le troverete al ristorante cinese, ma se vi capita di recuperare un barattolino di miscela già pronta in un negozietto etnico, oppure volete provare a farvela da soli, il consiglio è quello di usarla in modo non convenzionale. Invece della classica marinatura per maiale o per il pollo (come fanno pure a Taiwan), potreste provare a usare il mix di 5 spezie per aromatizzare una bella cioccolata calda.
E magari potreste farla proprio oggi, che è la giornata che il Calendario del Cibo Italiano dedica ad una delle bevanda calde più amate dell'inverno, che ritemprano corpo e spirito: la cioccolata in tazza!

Calendario del cibo italiano

Il profumo acceso dei chiodi di garofano, mescolato all'anice stellato, alla cannella, al pepe di Sichuan e ai semi di finocchio dona anche alla cioccolata calda un che di esotico che rende originale la più classica delle coccole.
Vi ci buttate anche voi, insieme a me?

Cioccolata calda


Miscela cinese di 5 spezie

2 cucchiaini di pepe di Sichuan
8 anici stellati
½ cucchiaino di chiodi di garofano
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaio di semi di finocchio

Per preparare la miscela, tostate in una padella per qualche minuto il pepe di Sichuan, in modo da sprigionarne l'aroma. Macinatelo insieme all'anice stellato e aggiungete le altre spezie. Macinate o frullate fino ad ottenere una polvere piuttosto fine, che passerete al setaccio.
Conservate la miscela in un contenitore al buio.

Cioccolata calda

Preparato per cioccolata in tazza
(tratto da Anice e Cannella)
per 4 persone

60 gr di cioccolato fondente (ho usato Varlhona Caraibe 66%)
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
4 cucchiai di zucchero semolato
4 cucchiaini rasi di fecola di patate

Tritate nel mixer con le lame il cioccolato fondente, interrompendovi di tanto in tanto per non farlo sciogliere con il calore.
Mescolatelo bene con gli altri ingredienti e conservatelo in un barattolo di vetro. Va conservato al buio in un luogo fresco e asciutto.


Cioccolata calda

Cioccolata calda alle 5 spezie cinesi
per 4 persone

12 cucchiai di preparato per cioccolata calda
2 cucchiaini di miscela di 5 spezie cinesi
600 ml di latte

Mescolate il preparato con la miscela di 5 spezie cinesi, in un pentolino. Versate a filo qualche cucchiaio di latte in modo da stemperare le polveri, continuate versando tutto il latte ed accendete il fornello a fuoco medio basso. Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
La cioccolata è pronta quando vela il cucchiaio.
Se la preferite più morbida spengete il fornello qualche minuto prima.

6 commenti:

  1. Ero troppo curiosa di scoprire questa ricetta e infatti mi pare proprio favolosa con quel mix di spezie tostate avrà un aroma meraviglioso e unico. Davvero invitante!

    RispondiElimina
  2. Mi piacciono le 5 spezie, e la tostatura del pepe all'inizio è una mossa azzeccata. Mi piace molto la texture della tua cioccolata, appare proprio densa al punto giusto. Da provare.

    RispondiElimina
  3. Immagino già dallo schermo il profumo di quelle spezie...inebriante!

    RispondiElimina
  4. Spezie, spezie, spezie!!! chissà che profumo in casa .... complimenti!

    RispondiElimina
  5. Credo che sia perfetta per insaporire la cioccolata!

    Fabio

    RispondiElimina
  6. Cannella e anice stellato mi hanno già conquistata....e per il resto... mi butto!

    RispondiElimina