
Non avrei mai creduto di poter fare il carbone in casa, e invece si fa, si fa! E ci vuole pochissimo!
Un quarto d'ora in tutto di lavoro, tra pesare gli ingredienti e crearlo. Poi va solo lasciato raffreddare un paio d'ore ed è pronto!
L'unico accorgimento che mi sento di dare, vista l'esperienza, è di non fare affidamento al colore della glassa. Alla fine, il vostro carbone sarà molto molto più chiaro!!
Avete visto in foto di che bel lilla-rosa è diventato il carbone che ho preparato con la glassa viola??
Ecco quel che serve per un bel po' di carbone (per almeno 4 calze - a seconda di quanto è birbantello il bambino!!)
250 gr di zucchero semolato
50 gr di acqua
per la glassa (ho dimezzato le dosi, visto che poi avanza):
25 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di albume
coloranti per alimenti
Con un po' di carta alluminio si riveste una ciotola (dove andrà versato il carbone a raffreddare).
Si prepara lo sciroppo di zucchero facendo cuocere in un pentolino acqua e zucchero semolato, fino a che si arriva a 130 gradi centigradi, controllando con un termometro da pasticceria.
Mentre lo sciroppo cuoce, si prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con l'albume ed il colorante, fino ad ottenere un bel colore intenso (considerate che poi il tutto schiarisce!).
Appena lo sciroppo raggiunge la temperatura, conviene prima versare qualche goccia di colorante e poi subito dopo, fuori dal fuoco, un cucchiaio di glassa colorata.
Si versa nella ciotola preparata all'inizio e vedrete come il composto comincerà a gonfiare, è quasi uno spettacolo (io l'ho fatto in presenza dei legumini e sono rimasti senza parole!)
Si lascia raffreddare un paio di ore e poi si può spezzare!!